venerdì 4 ottobre 2013

strumenti

Vivere di Internet: istruzioni per l'uso
Che cosa serve per Vivere di Internet?
Quale dotazione hardware e software è indispensabile per inserirsi con buone probabilità di successo in questo mercato? Quali strumenti possono rivelarsi decisivi per competere validamente con gli altri imprenditori on line? Quale il know how da acquisire? Quali le informazioni decisive?
Decidere di rendersi autonomi e investire il proprio tempo e, almeno in parte, le proprie risorse per costruire la propria fonte di reddito sul Web è un progetto da declinare all'insegna della agilità e della libertà di lavorare ovunque, quindi la facoltà di non essere soggetti a costrizioni fisiche o psicologiche di sorta: di fatto le uniche cose da cui non si può davvero prescindere, la conditio sine qua non per operare effettivamente, sono un computer di media potenza ( preferibilmente portatile) e una connessione Internet in grado di seguirci ovunque, in ogni momento.
A rigor di logica non serve un ufficio, uno studio, volendo neanche una scrivania e, per quanto possa sembrare inaudito, sono già tanti coloro che, impegnati in questo settore, curano le loro attività e seguono i loro progetti viaggiando in giro per il mondo o collegandosi da una spiaggia, tra un tuffo e l'altro.
Detto questo, non si pensi ad una condizione di baldoria permanente, uno stato di irresponsabilità perenne e a inebrianti business che vanno con il pilota automatico, non si soggiaccia insomma alle tante, interessate leggende che circolano sul web e che rappresentano di fatto una efficace arma di persuasione per il marketing dei sogni ad occhi aperti, merce di cui è possibile reperire una straordinaria abbondanza in Rete.
No, vivere di internet , specie all'inizio, è una scelta faticosa, ricca di insidie e costellata di errori, da affrontare con la consapevolezza profonda che molti sono i prezzi da pagare e che la via per l'indipendenza si configura inesorabilmente come stretta e ripida: non esistono scorciatoie e non è tempo di favole o leggende, specie questo che viviamo. Anche perché, è inevitabile, godere di una libertà pressoché assoluta comporta non avere la minima garanzia di essere retribuiti: occorre dunque provvedere da noi, e di sicuro è una impresa ardua, è bene saperlo in anticipo.
La cosa migliore, prima di fare qualunque scelta, è decidere con convinzione a cosa esattamente dedicarsi, abbozzando una sorta di business plan nel quale inserire con scrupolo competenze, studi, lavori precedenti, passioni e , sopratutto, gli obiettivi che ci si propone.
Qualunque sia l'indirizzo che vogliamo dare alla nostra operatività è comunque  opportuno che, specie all'inizio, ci si dedichi con abnegazione e impegno assoluto a quell'obiettivo con l'intento di permeare di esso le nostre giornate, cominciare ad acquisire una mentalità operativa, un modus operandi finalizzato alla strada che abbiamo scelto di seguire. Questo è molto importante per evitare incertezze e dubbi che, altrimenti, minerebbero alla base la nostra fiducia sulla capacità di farcela.
Se ad esempio si decide che ci dedicheremo ad una attività realmente semplice come quella offerta da Telexfree e Netmaismobile, non ci si limiti all'essenziale, a copiare e postare gli annunci richiesti, 

Vivere di Internet

Nessun commento:

Posta un commento