giovedì 3 ottobre 2013

Ipuservices

Anche il progetto  Ipuservices rientra nell'ambito di quello che si definisce come Net Computing ( categoria di cui abbiamo indicato i tratti caratteristici, introducendo Digiltal Generation ) e l'obiettivo dichiarato dalla società fin dalla home page del suo sito risulta:

" To provide a viable, desirable, and reputable service at a competitive price, while at the same time fairly compensating all contributing Members".

Ovvero, fornire un servizio efficente e affidabile ad un prezzo competitivo sul mercato con il quale ricompensare equamente tutti i partecipanti al progetto stesso.

Se però le finalita' sembrano essere identiche a quelle della concorrenza, ovvero creare una rete di microaccessi che, prelevando una parte della potenza di calcolo dei diversi processori e assemblando tali prelievi in una unica entità offra una sorta di Supercomputer a Enti di ricerca e istituzioni pubbliche e private, diverse appaiono invece le proposte rivolte a chi vuole aderire a tale iniziativa.




In questo caso, infatti, non è previsto da parte degli utenti alcun acquisto di software la cui versione , gratuita è invece scaricabile gratuitamente su tutti i computer che un utente decide di utilizzare, purchè dallo stesso punto di accesso.
Se per esempio ho a casa tre computer, tutti collegati a Internet tramite unico ID, posso decidere di montare il softfare Ipuservices su tutti e tre e potrò così di fatto triplicare il mio guadagno ( che al massimo puo'  comunque arrivare a 2 dollari al giorno, sempre a patto di restar connessi 24 ore).
Le possibilità economiche si ampliano ulteriormente per gli utenti che decidano di partecipare a pieno al progetto, divenendone in pratica soci. A questi si riconosceranno delle royalties molto importanti per ogni referrals che inseriscono nella loro linea e, in caso di utili della società alla fine dell'anno, una quota di tali guadagni equamente divisa tra tutti coloro che hanno deciso di credere nell'iniziativa.
La tabella che segue riassume con grande chiarezza il ventaglio dei compensi possibili.
A sua integrazione è necessario solo specificare che le condizioni di Regional e Divisional Account sono quelle a cui qualunque iscritto di base ( Standard Account) può accedere a fronte di un pagamento di, rispettivamente, 75 e 150 dollari.

Al momento in cui vengono redatte queste note, il progetto è ancora allo statu nascenti. Si attende il software per Mac e Linux e i pagamenti non sono in verità ora come ora un modello di immediatezza. Inoltre non è ancora chiaro quali processori di pagamento possono essere utilizzati, visto che PayPal, purtroppo, sembra essersi defilato.
In compenso, il supporto sembra molto rapido e ben disponibile a rispondere ad ogni quesito.
Per aderire, gratuitamente, ad Ipuservices, cliccate il banner in alto oppure questo link.

Vivere di Internet

Nessun commento:

Posta un commento