venerdì 4 ottobre 2013

leggende

Leggende on line
Se qualcuno dei lettori di questo blog si iscriverà ad un Pay per Click come Neobux, o uno dei suoi infiniti cloni, noterà presto che, tra i siti che scorrono sul suo schermo in cambio del risicato compenso per i suoi click, molti presentano uomini perennemente e morbidamente sdraiati sulla sabbia finissima di spiagge da sogno o che sfrecciano sorridenti su fuoriserie fiammanti o, ancora, in compagnia di strepitose fanciulle con le quali, evidentemente, si vuole suggerire che tali fortunati conducono una esistenza inebriante e priva di pensieri, con dollari guadagnati in quantità industriali, spesso in virtù di un impegno che non copre più di un'ora al giorno..
E' il Paese dei Balocchi, in salsa americana, quello che viene evocato in questi quadretti improbabili dietro cui è perennemente sottesa la domanda: " E tu?..Non vuoi diventare uno di noi?...Non ti interessa guadagnare 20 o 30 mila dollari al mese ( o anche al giorno, perchè no?)?..E dunque cosa aspetti a comprare il prodotto miracoloso il cui bottone di acquisto ti abbiamo inserito proprio in basso su questa pagina?..Non ti rendi dunque conto della fortuna che ti sta capitando?"
Leggende on line, appunto....Per qualche stravagante motivo, che nessuno è riuscito finora a decifrare nella sua compiutezza, la dimensione del guadagno on line, pur così ricca di opportunità reali e occasioni inedite, si accompagna da sempre ad un frequentatissimo Circo Barnum di ciarlatani da un tanto al chilo, imbonitori senza alcun pudore, strombazzatori assordanti di miraggi improbabili e promesse inaudite che, purtroppo, mietono regolarmente migliaia, forse milioni, di vittime tra le schiere sempre più folte di coloro che accorrono al richiamo di questi moderni pifferai magici del Web.
D'altra parte, si sa, "Come fare soldi su Internet" è una delle interrogazioni più frequenti sui motori di ricerca, specie in tempi grami come quelli che viviamo. Quindi, di sicuro, il formaggio non manca per i tanti topi del Circo di cui sopra, questo e' noto.
Sono un po' in imbarazzo a scrivere questo pezzo, lo confesso, per il valido motivo che , a quel che ho visto, non uno solo di questi autentici cialtroni rinuncia, in genere, ad ammonire e pontificare contro esagerazioni e truffe presenti in quantità industriale in Rete. E naturalmente lo fa proponendosi puntualmente come unico antidoto a questo diluvio di false promesse, cercando di guadagnarsi la fiducia di chi legge e vantandosi di avere l'unica proposta testata e garantita per arrivare rapidamente a quella che, a quanto pare, risulta la più gettonata delle ricerche: cambiare vita!
Cercherò così di evidenziare subito un concetto che, spero, mi consenta di uscire da questo frastuono stordente e privo di riscontri nei fatti, proprio perché esprime una prospettiva realistica , e non gonfiata ad arte, delle opportunità di guadagno sul Web:  ebbene, le probabilità di arrivare a vivere di Internet sono perlomeno pari alle possibilità di fallire tale obiettivo, ipotesi quest'ultima cui si finirà con l'essere inesorabilmente condannati se si è disposti a credere che sia realmente possibile crearsi delle rendite automatiche sesquipedali, lavorando pochi minuti

Vivere di Internet

Nessun commento:

Posta un commento